
Il VisualEditor in azione.
Il VisualEditor consente di modificare una pagina velocemente e facilmente. L'interfaccia di modifica rifletterà sempre l'aspetto dell'articolo una volta pubblicato.
In generale, se sei un utente anonimo, o hai selezionato l'opzione per attivarlo nelle tue preferenze, il pulsante "Modifica" nelle pagine degli articoli avvierà il VisualEditor. In caso contrario, l'opzione 'VisualEditor' potrebbe essere disponibile nel menù a comparsa del pulsante "Modifica". A differenza dell'editor classico - chiamato anche Rich Text Editor (RTE) — il VisualEditor non ricarica l'intera pagina nel tuo browser: semplicemente converte l'area dell'articolo in un editor. La barra degli strumenti di modifica appare in cima all'articolo e il cursore appare all'inizio del testo.
Fare una modifica
Modifica
Dopo aver cliccato su "Modifica", semplicemente inizia a digitare il testo che vuoi aggiungere.
La barra degli strumenti permette le modifiche di base del testo come il grassetto , il corsivo
e la scelta di varie dimensioni di testo (titoli e sottotitoli delle sezioni).
Il controllo ortografico del tuo browser si attiverà mentre digiti il testo ed evidenzierà gli errori di battitura (di solito con una sottolineatura in rosso).
La barra ha anche il pulsante per inserire i link:
- Basta selezionare il testo e cliccare il pulsante. Nella finestra di dialogo, inserire la pagina a cui si vuole creare il collegamento.
- Per pagine interne scrivere il nome della pagina (vedi Aiuto:Link).
- Per pagine esterne alla wiki inserire l'URL completo (compreso "http://").
- Una volta fatto, cliccare invio o fuori dalla finestra di dialogo. Cliccando sul collegamento si accederà nuovamente alla finestra di dialogo.
Si può anche inserire una lista numerata o puntata .
Cliccando su "Altro", appariranno più opzioni per la formattazione per poter sottolineare, barrare il testo o usare apici e pedici o controllare il rientro del paragrafo.
Altre opzioni di modifica
Modifica
- Aggiungi un nuovo template usando l'opzione
per l'inserimento del template nel menù "Altro" della barra.
- Modifica un template già presente selezionandolo e usando l'icona in alto a destra.
- Modifica le categorie cliccando il pulsante "Impostazioni pagina" nel menù del pulsante
.
- Aggiungi note e riferimenti tramite il pulsante "Riferimento"
nel menù "Altro" della barra.
- Modifica note esistenti selezionando la sezione delle note e cliccando l'icona delle note in alto a destra.
Contenuti multimediali
Modifica
Lo strumento per inserire immagini e video, con il carrello a destra.
La finestra per caricare un nuovo file.
- Puoi aggiungere file multimediali usando il pulsante aggiungi media
che aprirà una finestra pop up per caricare o selezionare i file desiderati.
- Se vuoi caricare una nuova immagine clicca sul pulsante centrale "Carica" e selezionala dal tuo computer oppure trascina con il mouse il file nel riquadro con il bordo tratteggiato.
- Se vuoi inserire un nuovo video copia l'URL da un sito supportato in cima alla finestra.
- L'immagine o il video appariranno nella colonna laterale, il cosiddetto carrello.
- Se invece vuoi inserire immagini o video già presenti nella wiki, digita un termine di ricerca nell'apposito campo e ti verranno mostrati automaticamente i risultati corrispondenti. Le immagini e i video sono contrassegnati con simboli diversi (una freccia per i video e un paesaggio in miniatura per le immagini).
- Clicca sul simbolo + di un elemento per aggiungerlo al carrello: al posto del + apparirà un segno di spunta
e vedrai apparire la miniatura dell'elemento nel carrello. Se vuoi rimuoverlo dal carrello potrai cliccare sul segno di spunta.
- Clicca su un elemento per ingrandirlo, vederne i dettagli, rinominarlo, selezionare una licenza adatta o rimuoverlo dal carrello.
- Quando il tuo carrello è pronto con uno o più elementi, clicca su "Aggiungi Media" in basso a destra. Gli elementi saranno inseriti nella pagina come miniature. La larghezza predefinita è di 220px per le immagini e di 330px per i video. Puoi ridimensionarli e aggiungere una didascalia dopo l'aggiunta.
- Puoi ridimensionare e spostare immagini già aggiunte selezionandole e usando il mouse.
- Puoi aggiungere o modificare le didascalie selezionando le immagini e cliccando l'icona
che appare in alto a destra dell'immagine.
Nota: gli amministratori possono personalizzare il messaggio che appare nella finestra per caricare un nuovo file, modificando il messaggio di sistema wikia-visualeditor-dialog-wikiamediainsert-policy-message
.
Accedere al codice sorgente
Modifica
Clicca su e scegli l'opzione
per visualizzare il wikitext della pagina. Se effettui delle modifiche clicca su "Applica modifiche" in basso a destra e verrai riportato al VisualEditor dove potrai visualizzare le modifiche appena fatte nel wikitext.
Supporto e aggiornamento dell'editor
Modifica

Per accedere al codice sorgente usa l'opzione "Editor classico".
Il VisualEditor è un nuovo strumento ed è in costante sviluppo, per cui verranno rilasciate regolarmente nuove funzioni e correzioni di bug. È disponibile per il Aiuto:namespace principale e i namespace Utente, Progetto e Categoria ed è attivo solo per la skin Wikia.
Qualsiasi elemento non modificabile attualmente usando il VisualEditor verrà oscurato con un'immagine a strisce e un avviso che comunica che non è modificabile. Per fare alcune cose avrai ancora bisogno di usare il codice sorgente o l'Aiuto:editor classico.
Vedi qui per una spiegazione sulle preferenze dell'utente rigaurdo all'editor. Gli utenti anonimi in genere vedranno di default sempre il VisualEditor.
Il VisualEditor al momento non è supportato su Internet Explorer. Altri browser standard sono supportati.