Wedhro, il Tribunale è completamente fermo, nonostante ci siano numerosi articoli sotto accusa. A quando i prossimi processi? Ritieni che sia opportuno che io partecipi alle votazioni o è meglio che mi astenga?
Del Tribunale in teoria si occupa Isidoro Bubbola, quindi mi guardo bene dall'intromettermi perché è praticamente idrofobo nei miei confronti, anche per causa del tuo rientro. Se il Tribunale non funziona poi a me fa anche piacere, non approvo che si punti a cancellare gli articoli invece che recuperarli.
In generale, avrei piacere che partecipassi a votazioni e discussioni ma secondo me è troppo presto, ci sono alcuni che non vedono l'ora di attaccarmi e qualunque cosa tu dica o faccia verrà vista da un'ottica dietrologica.
Il mio consiglio e di contribuire senza partecipare, se così si può dire, almeno finché il sentore di fumus persecutionis non sarà evaporato. Temo che ci verrà un bel po', d'altronde io stesso sono rientrato 1 anno e mezzo fa e ancora c'è gente convinta che io mio scopo sia distruggere il sito...
Sì, infatti anche il mio intento sarebbe quello di salvare alcuni articoli attualmente sotto accusa, a mio giudizio, ingiustamente. Comunque mi asterrò, almeno per il momento, dal partecipare alle votazioni.
Pensavo che in fondo potresti comunque seguire le discussioni e partecipare per interposta persona dicendo a me solo quello che pensi su un dato argomento, come risolveresti un problema, se approvi o meno una proposta ecc. Io potrei quindi tener conto del tuo parere anche se gli altri non ne sono a conoscenza, non ci vedo niente di male.
Comunque mi sarebbe più comodo se queste conversazioni le tenessimo via email, perché io ti rispondo qui solo perché mi arriva una notifica email, e mi risparmierei un passaggio se potessi risponderti direttamente tramite il mio client. Mi pare di avertela già data, è il mio nickname col dominio di Google.
Ti contatto qui per non far sembrare che voglia far polemica con qualcuno. È già scoppiata la prima edit war. Ho motivato le ragioni della mia modifica nella discussione dell'utente che l'ha annullata. L'articolo su Sanremo è decisamente scarno e vorrei, se me lo si consente, migliorarlo aggiungendo poco per volta qualche battuta.
In questo caso sono d'accordo con chi ha annullato ma il posto giusto per parlarne è la PD dell'articolo, se sposti la cosa nelle PD degli utenti dai l'impressione di farne una questione personale.
Hai ragione, la prossima volta esprimerò le mie perplessità nella discussione. Il fatto è che l'annullamento in tronco mi è sembrato immotivato, come ho cercato di spiegare all'utente: ho aggiustato la formattazione, tagliato una citazione inutile, migliorato le altre, e aggiunto una battuta che magari non era un granché, ma almeno dava un senso ad una frase che altrimenti sembrava buttata lì per caso (a tal proposito, ti invito a rileggerla).
Il fatto è che i "pulisher" sono abituati a fare tabula rasa non appena vedono anche qualcosina che non li convince, suppongo sia una forma mentis che si crea quando bisogna costantemente annullare vandalismi, a volte si può non distinguere la differenza. Inoltre Arwen è fresca di nomina e quindi inesperta, ma ascolta e impara.
Scusami se ti scrivo nuovamente, ma non riesco a capire se ricevi o meno le notifiche. Hai riletto l'articolo? Ho fatto qualche aggiunta, se ci sono parti che non ti convincono, per favore dimmi quali sono. Grazie.
Ho riletto l'articolo e ora mi sembra che vada bene. A questo punto mi serve solo di sapere se sei pronto a rientrare con il tuo attuale account "Maestro venerabile", così lo annuncio (non so bene a chi, c'è aria di mortorio) e nel giro di 1 giorno o giù di lì procedo allo sblocco.
Resta ovviamente valido il blocco di tutti i tuoi altri account alternativi e ti invito caldamente a non crearne altri nonché a non fare alcuna modifica in forma anonima, per evitare nuove accuse di voler agire in modo subdolo. Nessuna di queste pratiche è vietata, ma sai bene che andrebbe a finire così.
Attendo conferma, ora scappo che ho altri impegni.
Confermo di essere pronto al rientro, ti ringrazio per la fiducia. Ovviamente non ripeterò gli errori del passato. Le tante modifiche da anonimo che ho fatto negli ultimi anni sono state una necessità, ma da questo momento smetterò di fare edit da sloggato. Stai facendo la cosa giusta, non ti deluderò!
Ho terminato prima del previsto di scrivere il mio articolo. Puoi leggerlo qui. Se ti convince, sono pronto a pubblicarlo su Nonciclopedia. Fammi sapere, grazie,
Dunque, direi che il soggetto è scelto bene così com'è buona la scrittura e ci sono alcune battute valide, però molti passaggi sono completamente privi di battute, al punto che si può pensare di star leggendo Wikipedia; ad esempio, quasi tutto il paragrafo "Biografia". Le altre parti mancano un po' di mordente e la satira politica mi pare un po' scontata, ma qui è questione di de gustibus ecc.
Direi che bisogna arricchire di battute almeno decenti tutti i periodi che ne sono completamente privi, altrimenti non potrei difenderlo da un'accusa di "APU". Se ti serve una mano, ben volentieri.
Ho scelto un soggetto di nicchia, quindi certe battute potrebbero semplicemente non essere state colte. Potresti indicarmi, per favore, quali passaggi ritieni privi di battute?
Ho apportato alcune modifiche per migliorare l'umorismo: ti chiedo di rileggerlo con attenzione e di indicarmi gentilmente i passaggi a tuo giudizio privi di battute. Tutto ciò che ho scritto ha un senso e non è stato messo lì per caso. Fammi sapere, grazie.
...mi piacerebbe scrivere un altro articolo su Nonciclopedia. Per placare la nostalgia e vedere di nascosto l'effetto che fa... Mi rammarico ogniqualvolta penso a quanti dei contenuti di quel sito sono frutto del mio lavoro; non riesco a rassegnarmi all'idea di essere stato cacciato per sempre dalla casa che ho contribuito a costruire a causa di un'inutile inezia! Sono passati oltre due anni e mezzo dalla mia ostracizzazione e intanto i suoi principali artefici si sono dileguati... Quanto tempo ancora dovrà passare prima che si possa porre fine a questa disputa assurda?
Gesù, non so neanche che posto è questo né perché mi sia arrivata una notifica email, comunque giacché sono qui...
Guarda, al momento caschi male perché sai bene di avere un unico sponsor in questa cosa (io) e sto attualmente usufruendo di un "periodo sabbatico" per sbollire l'ennesimo litigio che per poco non mi aveva spinto a mandare tutto a carte quarantotto. Periodo che non so quanto durerà.
Ai miei esimi colleghi ho detto più volte che avrei portato un paio di casi in Parlamento ma non mi farei molte illusioni.
È il portale di riferimento della community italiana di Wikia. Ti ho contattato qui per confermare la mia identità e per evitare ridicole strumentalizzazioni, giacché ho notato che sul sito di recente si sono palesati alcuni troll accampando le mie stesse richieste: ovviamente qualche genio ha pensato di accostare il mio caso a quelli di questi vandali, scrivendoci persino un articolo autoreferenziale (che probabilmente ha fatto ridere soltanto i quattro utenti attivi che sono rimasti), dimostrando così per l'ennesima volta scarse capacità di discernimento... Non mi faccio illusioni circa l'esito di un'eventuale votazione in Parlamento, ma mi aspetto comunque che in futuro tale strada sia perlomeno tentata!
La strada potrebbe essere tentata anche subito, non ci sono impedimenti tecnici, solo che non posso presentare un caso di cui conosco solo 2 opinioni totalmente di parte nessuna delle quali particolarmente affidabile a causa del livore di chi sostiene l'una e l'altra tesi. Pensavo quindi di presentarla come una semplice "seconda chance" senza entrare troppo nel merito, anche perché ormai in pochi sanno i retroscena di questo casino.
In realtà temo di proporre votazioni dall'esito prevedibilmente fallimentare perché rendono difficile riproporre la questione, visto quando facilmente si scaldano gli animi. Preferirei prima trovare un buon approccio, un compromesso, qualcosa che soddisfi almeno parte dei giustizialisti.
Caro Wedhro, ti disturbo ancora una volta solo per esprimerti la mia solidarietà per le accuse e gli attacchi che hai subito per esserti fatto garante del rispetto delle regole. L'ambasciatore non dovrebbe portare pena. Evidentemente a costoro, abituati alla legge della giungla e alla distinzione tra utenti di "serie A" e di "serie B", l'applicazione uniforme e imparziale delle regole dà fastidio. L'aspetto sconcertante e ridicolo è che coloro che ti tacciano di autoritasmo perché applichi le regole, dimenticano che in passato i dissidenti venivano bannati arbitrariamente con accuse non dimostrabili, senza possibilità di appello e dopo processi sommari celebrati in segreto nelle "camere oscure". Come vedi, mi prendevano per matto ma la storia mi sta dando ragione.