Ciao a tutti, vorrei creare una tabella che abbia due colonne: la prima colonna, quella più a sinistra, con una sola cella che misura in grandezza quanto le 8 righe presenti nella colonna di destra. Come faccio? Conoscete il codice per questo tipo di tabella? (niente rowspan, per quello che mi serve, non funziona)
Nella parte sinistra della tabella vorrei mettere uno slider. Tuttavia se i campi a destra non sono abbastanza "pieni", essendo il template impostato a tutta larghezza sulla pagina, lo slider finisce per lasciare molto spazio a sinistra e stringere sui campi a destra. Io vorrei evitare questo e mi son detto: se imposto una tabella con una cella, che ha uno spazio fisso, lo slider non può spostarsi.
Ti ho alleggerito un po' il codice.
Forse l'unica cosa dovresti impostare una grandezza per le immagini sennò ti allarga in automatico la colonna. Fai delle prove con delle immagini.
Grazie mille, il tuo codice è esattamente quello che cercavo!!
Un paio di cose ancora:
-Come imposto la dimensione delle immagini a 265px?
-Posso impostare lo sfondo dello slider da quell'azzurro spento a nero? Così si uniforma agli altri template
A dire la verità inizialmente volevo creare una cosa del genere, cioè uno slider nella cella di sinistra e le righe di fianco, ma non sono riuscito a capire come funziona lo slideshow, non so molto aiutarti su questo. Comunque dovresti aggiungere "width=265px". Non so se è giusto ma forse va messo dopo type=slideshow, tipo così:
|type=slideshow width=265px}}
Per il colore prova a impostare un background per la cella:
Purtroppo non funziona nessuno dei due codici. Il primo elimina lo slider in favore di una cosa che sembra una gallery e il secondo, con lo slider presente, non ha effetto... peccato XD
Ciao, questi due giorni ho studiato un po' sull'argomento (non mi arrendo facilmente XD). Quindi se sei ancora interessato ho creato uno slideshow ad hoc che fa al caso tuo... e anche al mio.
Partiamo dalle basi. Quello che ti serve è un piccolo e semplice script:
var slideIndex = 0;
mySlider();
function mySlider() {
var i;
var slides = document.getElementsByClassName("imgSlide");
for (i = 0; i < slides.length; i++) {
slides[i].style.display = "none";
}
slideIndex++;
if (slideIndex > slides.length) {slideIndex = 1}
slides[slideIndex-1].style.display = "block";
setTimeout(mySlider, 3000); // Cambia immagine ogni 3 secondi
}
Creati questo script in una pagina apposita della tua wiki, tipo MediaWiki:NewSlideshow.js, imposta la modalità test per provarlo e importalo in MediaWiki:ImportJS, aggiungendo la stringa
dove imgSlide è la classe riconosciuta dallo script (se vuoi puoi cambiarci nome)
e in [[File:immagine1.jpg]] puoi aggiungere le dimensione che vuoi, allineamento, etc.. Ad esempio puoi fare [[File:immagine1.jpg|265px|center]].
Con il primo codice che mi hai dato, il template funziona alla perfezione anche con 5, 6 o 12 immagini. Se mi dici che con questo posso mettere solo tre immagini, preferisco quello di prima, perché il numero di immagini dello slideshow varia in base a dove lo uso.
Allora lascia tutto com'è. Pensavo fosse fisso il numero di immagini. In compenso ti ho trovato la soluzione per questo:
Ainer ha scritto:
Posso impostare lo sfondo dello slider da quell'azzurro spento a nero? Così si uniforma agli altri template
Dopo di questo non ti darò più fastidio, perché soluzioni non ne ho più XD
Comunque sono riuscito a trovare il nome delle variabili del background e della cornice dello slideshow che usi così puoi toglierli e non avrai più quello sfondo azzurro. Se hai il PortableCSSPad puoi testarlo istantaneamente, sennò aggiungi queste righe al wikia.css o common.css. Salva, pulisci la cache e aspetta qualche minuto:
/* per lo sfondo */
.wikia-slideshow-images { background: transparent !important }
/* per la cornice */
.wikia-slideshow-images-wrapper{ background: transparent !important }
/* se vuoi togliere quel "Aggiungi immagine" */
.wikia-slideshow-addimage, .wikia-slideshow-popout { display:none !important }
Grazie mille, ho già aggiunto tutto e funziona alla perfezione!!!
Anche se non hai altre soluzioni per questo argomento, mi sembri abbastanza ferrato in generale al livello di codice (molto più di me sicuramente), quindi se ti andrebbe bene, vorrei disturbarti io con qualche altra cosa... giusto perché da questo punto di vista non so fare nulla
Chiedimi tutto quello che vuoi. Premetto però che non sono ancora esperto di questo linguaggio, sto ancora imparando. In generale conosco le basi della programmazione e questo mi aiuta a comprendere in alcuni casi il codice. Comunque se riesco, sarò felice di aiutarti :)
Ok, qui passiamo a un livello un po' più alto. E se non ci capivo molto di quello di prima, immagina come sto messo per questo. Ti rimando alla discussione che avevo aperto in questo forum, ma se vuoi ho anche una breve discussione sulla mia wiki con un altro utente esperto che mi stava dando una mano, ma che non riesco più a contattare. Ecco il link: http://it.community.wikia.com/wiki/Conversazione:18727
Ti anticipo: la funzione che voglio usare io (quella alla pagina linkata nella discussione) utilizza un'istruzione chiamata invoke... che io non conosco e non ho idea di come replicare.